Il progetto "Il senso del Pane", dedicato al mistero dell’Eucaristia, è nato nel carcere di Opera nel 2015, anno giubilare della Misericordia. Si sta sviluppando in tanti Paesi del mondo.

Persone detenute della Casa di reclusione di Alba producono il vino per le celebrazioni eucaristiche. Vino, la cui etichetta si ispira all’articolo 27 della Costituzione e porta, appunto, il nome “VENTISETTE”.
Il vino prodotto viene donato a sacerdoti italiani e stranieri, che operano in contesti di marginalità sociale.



La croce di Lampedusa è un’opera costruita con i legni di un’imbarcazione arrivati sulle rive dell’isola simbolo dell’odissea dei migranti. L’opera, benedetta da Papa Francesco nel 2014, sta girando il mondo.

La Rete delle Piccole Orchestre è un progetto della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti con l’Associazione Francesco Realmonte, dedicato a Marisa e Vittorio Baldoni, che traduce in arte“Fratelli tutti” coinvolgendo in un unico grande progetto musicale bambini e ragazzi di diversi Paesi del mondo: Argentina, Congo, Papua Nuova Guinea, Siria e Italia.

Dalle Lamiere ai Mattoni
Dalla povertà fiorisce la ricchezza e le lamiere si trasformano in preziosi calici.

Il laboratorio di liuteria e Falegnameria è nato nel Carcere di Opera nel 2012. I grandi artigiani specializzati affidano l’anima della loro arte al lavoro delle persone detenute donando loro fiducia, un riscatto e un futuro.

La miseria la fa ancora da maestra in Mozambico, dove molte persone vivono con meno di 2 euro al giorno, mangiando un solo pasto a base di riso o farina di manioca (tipo polenta).

I laboratori di “Health Humanities” di Armonica Onlus nascono con la volontà di migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti e di chi presta loro cure: obiettivo centrale del progetto è, pertanto, l’umanizzazione del percorso terapeutico.

Il violino è stato concepito come segno itinerante per riflettere, a livello personale e istituzionale, sul tema della carcerazione e sui diritti delle persone detenute, in Italia e nel mondo.
