Il progetto
I laboratori di “Health Humanities”
I laboratori di “Health Humanities” di Armonica Onlus nascono con la volontà di migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti e di chi presta loro cure: obiettivo centrale del progetto è, pertanto, l’umanizzazione del percorso terapeutico.
Lo stato di “ben-essere” non può prescindere dalla dimensione della relazione con sé stessi e con gli altri ed il suo raggiungimento è profondamente legato a una dimensione emotiva ed empatica che bilancia gli stati di instabilità e incertezza generati dalla malattia.
Pensiero costruttivo, creatività e fantasia, sono le forze che possono portare al raggiungimento e al mantenimento di questo stato di coscienza.
I laboratori nel triennio 2021-2023 saranno al centro di un importante progetto di ricerca sugli effetti della musica nelle patologie rare in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e il Centro Clinico Nemo di Milano.
Il progetto prevede un’intensa attività di specializzazione per i nostri collaboratori, tutti provenienti da Istituti di Alta Formazione (Conservatorio), animati da grande entusiasmo, generosità e con altrettanto desiderio di migliorare la propria qualità professionale, aprendo nuove strade all’utilizzo della musica.
La nostra partnership con l’Istituto Superiore di Sanità, con la Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti e con l'Associazione Culturale Dima, è garante della buona riuscita del progetto che necessita di donazioni per finanziare borse di studio per i nostri ragazzi e per il raggiungimento degli scopi associativi comuni.
Cosa puoi fare
Adotta un progetto
Grazie al tuo dono, molti bambini in ospedale potranno trovare pace grazie ai laboratori del suono.