Porta di Lampedusa - Porta d'Europa

Porta di Lampedusa - Porta d'Europa

Amani e Arnoldo Mosca Mondadori sono stati i promotori di un'opera dedicata alla memoria dei migranti che hanno perso la vita in mare: “Porta di Lampedusa – Porta d’Europa” creata dall’artista Mimmo Paladino, inaugurata il 28 giugno 2008.

 

Una Porta che attorno a sé non ha edificio, dà sul tutto-nulla, installata sugli scogli di fronte alle rotte dei migranti: di qua la terra, di là il mare, come a dire “non occorre che bussiate, siete fratelli e vi sarà aperto”. Davanti a questa Porta, nel suo primo viaggio, Papa Francesco sparse fiori e ai sommersi chiese perdono da parte di tutta l’umanità.

 

Il monumento consegna, dunque, alla memoria delle generazioni future la strage disumana e spesso senza testimoni di migranti deceduti e dispersi in mare.

Image

Un simbolo che aiuti a non dimenticare e che inviti, ognuno secondo le proprie credenze religiose o laiche, alla riflessione e alla meditazione su quanto tragicamente sta avvenendo ancora ogni giorno sotto agli occhi di tutti.


La Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti ha sostenuto il restauro della Porta di Lampedusa promosso da Unicoop, che vede anche l’inserimento di uno specchio in cui riflettersi.

Il 3 ottobre, giorno in memoria di una delle più grandi tragedie del mare, è anche il giorno dell’inaugurazione della Porta di Lampedusa – Porta d’Europa restaurata.


Link:

https://www.amaniforafrica.it/cosa-facciamo/la-porta-di-lampedusa

https://www.osservatoreromano.va/it/news/2020-07/un-specchio-per-guardare-dentro-di-se.html