Il progetto
Laboratorio di produzione di mascherine a Maputo
Un progetto di padre Antonio Perretta a Maputo sostenuto dalla nostra Fondazione
L’obiettivo del progetto è di sensibilizzare 1.000 persone bisognose e vulnerabili di villaggi poveri, principalmente ragazzi, bambini e adulti la cui salute è esposta a pericolo durante l'emergenza Coronavirus a cui fornire gratuitamente le mascherine.
La situazione di emergenza legata alla diffusione del virus COVID 19, vede il Mozambico impegnato su tre fronti principali: SENSIBILIZZAZIONE, AIUTI ALIMENTARI, DISTRIBUZIONE E USO DI MASCHERINE.
La lotta quotidiana per la vita distrae i più bisognosi dal credere nella reale pericolosità del COVID 19 e nella necessità dei "gesti barriera". È fondamentale una corretta sensibilizzazione, veicolata con un linguaggio accessibile anche alle fasce sociali più "semplici" e meno istruite.
Attività
Coinvolgere 2 sarti e attivare i membri della Casa della misericordia per collaborare con loro. Comprare tessuto e elastico e confezionare e distribuire le mascherine.
PRIORITÀ
La distribuzione e l'educazione al corretto uso di maschere è urgente principalmente tra le fasce sociali più a rischio (venditori nei mercati, venditori ambulanti, ragazzi di strada, abitanti delle bidonville, carcerati).
Il progetto di aiuti vuole mettere in evidenza questa scala di priorità, ossia:
a) favorire una sensibilizzazione circa la situazione grave che si sta vivendo e
b) sottolineare la necessità di vivere i "gesti barriera" tra cui il corretto uso della maschera e la distribuzione gratuita della stessa alle persone bisognose e socialmente fragili.
Cosa puoi fare
Sostieni questo progetto
Sostieni il laboratorio di mascherine in Mozambico.